PROGETTAZIONE VIDEO
by Lycnos
PREMESSA
Che si tratti di Cinema, di un Documentario, di uno Spot Pubblicitario, di un Videoclip o di un Reportage, la fase delle Riprese Video deve essere sempre preceduta da una opportuna Progettazione Video, pianificazione che permetta di ottenere i migliori risultati con costi contenuti.
La Progettazione Video si rende necessaria, pur con le dovute proporzioni, sia nel caso di una Video Produzione estremamente economica che nella realizzazione di un Colossal Cinematografico.
IDEAZIONE E SCENEGGIATURA
La prima fase della Progettazione Video è l’Ideazione in cui si definiscono Soggetto e Finalità del Video.
Successivamente, con la Sceneggiatura, si entra nel dettaglio delle Scene, degli Fatti, dei Personaggi, dei Dialoghi e delle Voci Fuori Campo, oltre a determinare altri elementi generali e speciali.
STORYBOARD
La successiva fase della Progettazione Video è lo Storyboard.
Storyboard è un termine inglese che significa “tavola della storia”.
Viene generalmente utilizzato per indicare la rappresentazione grafica, sotto forma di sequenze disegnate in ordine cronologico, delle inquadrature di un fumetto o di un’opera filmata, dal vero come d’animazione. In italiano il termine Storyboard potrebbe essere tradotto come “sceneggiatura disegnata”, oppure come “visualizzazione di un’idea di regia”.
In parole povere Storyboard consiste nella rappresentazione delle scene tramite alcuni disegni che ne illustrano il contenuto e la successiva evoluzione degli accadimenti, come un fumetto.
Permette al Regista di stabilire i Criteri di Ripresa e la Sequenza di Montaggio.
ORGANIZZAZIONE
Una ferrea Organizzazione fa parte essenziale della Progettazione Video. Essa servirà a gestire le Risorse Umane e Strumentali necessarie alla produzione, a procurare Elementi Scenici ausiliari funzionali alla Produzione del Video, a ottenere le Autorizzazioni che potrebbe essere indispensabili per occupare o delimitare gli spazi scenici quando si tratti di aree pubbliche oppure in disponibilità di terzi non coinvolti.
Tale organizzazione permetterà di lavorare con fluidità ottimizzando i Costi di Produzione e i Tempi di Realizzazione.